Quali sono gli ostacoli alla delega?

Da un sondaggio fatto su linkedin, ecco i risultati, in ordine decrescente, degli ostacoli alla delega:

1.       Paura di perdere il controllo

2.       Ci vuole troppo tempo

3.       Solo io so come si fa

Oggi affrontiamo “Paura di perdere il controllo”!

Ti senti in dovere di controllare continuamente un’attività affidata ad altri?

Controlli i tuoi collaboratori molto spesso alla ricerca di errori e lacune?

Richiedi ai tuoi collaboratori di tenerti informato su tutti tutti tutti i dettagli dell’attività assegnata?

Chiedi di consultarti prima di prendere qualsiasi decisione?

Controlli le attività senza dirlo ai tuoi collaboratori?

Se alla maggior parte di queste domande hai risposto SI, allora continua a leggere.

Per te delegare potrebbe essere la salvezza.

“Si ma come faccio?”

Prendi carta e penna e rispondi a queste domande:

1.       In che modo è vantaggioso per te tenere tutto sotto controllo?

a.       E per chi lavora con te?

2.       In che modo è svantaggioso per te tenere tutto sotto controllo?

a.       E per chi lavora con te?

3.       Come cambierebbe la tua vita se imparassi a delegare efficacemente?

4.       Quale sarà il tuo primo passo per delegare?

Rispondendo a queste domande, avrai la risposta su cosa fare per iniziare a delegare.

Di consigli pratici ne puoi trovare a tonnellate nella rete, io ti invito invece a trovare la modalità che per te è efficace.

Ti è stato utile questo articolo?

Qual è la prima azione che farai grazie a questo contenuto? Se ti va, scrivimi a g@ginapintobusinesscoach.com e buona delega.

Foto di Startup Stock Photos da Pexels

Indietro
Indietro

Com’è un’azienda emotivamente intelligente?

Avanti
Avanti

3 buoni motivi per delegare