
TEAM COACHING SISTEMICO
Quali sono le sfide per i team di oggi?
Navigare i continui cambiamenti, problemi relazionali, clima poco sereno, conflitti non gestiti, perdite di fatturato, cambio generazionale, mancanza di fiducia…e potremmo andare avanti con questo elenco e riempire pagine e pagine.
Il tuo team è pronto per affrontarle?
Quando facciamo parte di un team, le problematiche ce le abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni, tuttavia quando siamo dentro al meccanismo siamo parte di esso e non riusciamo ad avere una visione dell’intero sistema e così per quanto ci sforziamo non riusciamo a capire cosa non sta funzionando.
Il team Coaching ci viene in aiuto perché osserva il team a livello sistemico e lo supporta affinché possa trovare le modalità in cui massimizzare il suo potenziale e realizzare i risultati desiderati.
I comportamenti ricorrenti, le relazioni tra le persone e con il contesto esterno, le abitudini che si ripetono nell’intera organizzazione sono tutti quelli schemi all’interno del sistema che possono bloccare o accelerare la crescita del team.
Perchè dovresti scegliere il Team Coaching Sistemico
Il team Coaching Sistemico è uno strumento che lavora sulle problematiche specifiche del team e ha come focus il risultato di business del team.
In particolare il Team Coaching Sistemico ha lo scopo di identificare e disinnescare quegli schemi ricorrenti che limitano il team e individuarne altri che aiuteranno il team ad avere il suo massimo sviluppo. Il team acquisisce uno sprint immediato che impatta direttamente sulla performance, efficacia e efficienza.
Ma la cosa più importante è che si tratta di risultati duraturi. A differenza di molti altri strumenti, il team coaching agisce sul sistema e proprio per questo diventa indipendente e crea modalità per l’intera organizzazione che nel tempo continuano ad essere efficaci.
Come funziona
Cosa aspettarsi
La durata del programma di Team Coaching Sistemico varia dai 3 ai 6 mesi a seconda dell’azienda, del team e dei risultati che si vogliono raggiungere
Nella prima fase grazie alla mappatura del team viene definito lo scopo del percorso e le modalità operative.
Una volta stabilito l’accordo, le sessioni di Team Coaching Sistemico si svolgeranno durante le normali riunioni del team. In questo modo il Team Coach potrà osservare il team e intervenire in maniera mirata per far emergere gli schemi ricorrenti.
Il programma prevede un ciclo di 5 sessioni.
Il programma si conclude con la verifica finale dei risultati raggiunti e apprendimenti fatti dal team.
Pronto per iniziare?
Compila il modulo e sarai ricontattato per una call di approfondimento.
Definizione di Team Coaching secondo L’international Coaching Federation
“Partnership in un processo co-creativo e riflessivo con un team e rispetto alle sue dinamiche e relazioni in un modo che ispiri i membri del team a massimizzare le proprie capacità e potenzialità al fine di raggiungere il loro scopo comune e gli obiettivi condivisi”.