Com’è un’azienda emotivamente intelligente?
L’intelligenza emotiva non riguarda l’essere gentili o positivi con i colleghi.
Il punto è comprendere ed essere consapevoli del fatto che non siamo solo dati e razionalità, ma anche sentimento e intuito. Quando riusciamo a integrare queste due parti diventiamo molto più efficaci e questo si vede dai nostri comportamenti, dalle nostre azioni.
Esempio pratico: in riunione le persone arrivano svogliate, con problemi, senza soluzioni, non tutti si sentono liberi di esprimere la propria opinione, si perde tempo prezioso con conversazioni senza un obiettivo…in quante di queste situazioni vi siete già trovati?
Qual è l’emozione che sento in questi momenti? Riconoscere quelle emozioni mi fa prendere consapevolezza, mi porta a comprendere quale informazione mi stanno dando quelle emozioni e a utilizzarle saggiamente.
Provate, vi stupirete di quanto diventeranno produttive ed efficaci le vostre riunioni.
Foto di SHVETS production da Pexels