L’efficacia della nostra comunicazione non sta in cosa volevamo dire, ma in ciò che l’altra persona capisce

L_efficacia della comunicazione.m4a

Quante volte in ufficio abbiamo pensato “ma io non volevo dire quello”, oppure ascoltando un collaboratore abbiamo fatto fatica a capire che cosa volesse dire. Il linguaggio è un dono prezioso, tuttavia per coglierne la ricchezza abbiamo bisogno di sviluppare alcune caratteristiche in particolare:

·         scegliere sempre con attenzione le parole che usiamo

·         ascoltare

·         e fare domande.

Le parole che usiamo ci definiscono e definiscono costantemente la nostra realtà. Possiamo scegliere quali parole usare e vi assicuro che ce ne sono tantissime e anche molto belle. Esempio, se penso al mio lavoro le parole che mi vengono in mente sono:

Interessante, potente, creativo, possibilità, ricerca.

E voi che storia vi state raccontando a proposito del vostro lavoro?

Continuo con l’esempio del mio lavoro, dove l’ascolto è una delle caratteristiche fondamentali, tuttavia è facile cadere nel tranello e fraintendere, perché le parole hanno un peso, una forma, una dimensione ma non è uguale per tutti.

Ecco perché attraverso le domande, possiamo comprendere meglio cosa davvero l’altra persona sta cercando di comunicare.

Quali parole scegliete ogni giorno per descrivere il vostro lavoro? E per voi?

Indietro
Indietro

Non leggere se non vuoi creare una buona cultura aziendale.

Avanti
Avanti

Come si comporta il team? Come il suo leader😉